NEWS

Bordo piscina: come scegliere i bordi per piscina

4 Giu, 2024
bordo piscine

Quando riceviamo i nostri clienti per iniziare il progetto di progettazione di una nuova piscina acciaio inox, ci capita molto spesso di osservare come molti di loro non prendano subito in considerazione l’importanza che riveste realmnete il bordo piscina.

Scegliere il bordo piscina perfetto è molto importante per ottenere un risultato soddisfacente sia dal punto di vista estetico che funzionale, questo perché non si tratta di un dettaglio che influisce sull’aspetto della tua area esterna, ma anche sulla sicurezza e sulla durata della struttura. In questo articolo esploreremo i fattori chiave da considerare nella scelta del bordo piscina, i diversi materiali disponibili e come scegliere il bordo piscina perfetto per la tua piscina in acciaio inox di lusso.

I fattori da considerare per la scelta del rivestimento bordo piscina

Materiali a confronto: pietra, cemento, legno, gres, WPC… ogni materiale ha i suoi pro e contro.

Ogni materiale porta con sé le proprie caratteristiche e può performare al meglio in determinate condizioni atmosferiche, può avere spazio per la personalizzazione e incontrare il gusto estetico personale di chi lo sceglie. Il ventaglio di proposte per il bordo piscina è ampio, e trattandosi di una scelta molto importante è cosa buona riflettere su tutti i pro e i contro di ognuno. Ecco quindi una piccola panoramica dei principali materiali disponibili:

  • Pietra naturale: Elegante e resistente, la pietra naturale si presta alla perfezione per creare un ambiente sofisticato e lussuoso. Attenzione però ai costi e alla manutenzione: si tratta di un materiale più caro rispetto ad altri e richiede una manutenzione regolare per evitare l’accumulo di alghe e macchie.
  • Cemento: Il cemento può essere modellato in diverse forme e colori, trattandosi di un materiale versatile. Ti garantisce una buona durata e può essere trattato con finiture antiscivolo per aumentarne la sicurezza, ma per alcuni può risultare freddo al tatto e meno “accogliente” rispetto ad altri materiali.
  • Legno: Il legno è il materiale caldo e naturale per eccellenza, perfetto per chi desidera un design più green e accogliente. Anche se richiede una manutenzione costante per evitare danni causati dall’acqua e dall’esposizione al sole, si tratta di una soluzione molto apprezzata.
  • Gres porcellanato: Moderno e raffinato, il gres è facile da pulire e mantenere nel corso del tempo perché resistente alle macchie e all’usura, ma può essere scivoloso quando bagnato se non trattato adeguatamente. Rimane comunque una scelta da valutare assolutamente.
  • WPC (Wood Plastic Composite): Innovativo e resistente, il WPC è una scelta ecologica che combina la bellezza del legno con la durata della plastica. È resistente agli agenti atmosferici e richiede poca manutenzione, rendendolo ideale per piscine a basso impatto ambientale.

Stile: Classico, moderno, minimalista… il bordo piscina deve abbinarsi all’estetica dell’intera zona.

Il bordo piscina deve armonizzarsi con l’estetica generale del tuo spazio esterno perché tutto risulti coerente. Se la tua piscina è circondata da un giardino tradizionale, ad esempio, un bordo piscina in pietra naturale potrebbe essere la scelta ideale per conservare un aspetto molto classico e raffinato. Se invece prediligi ambienti moderni e minimalisti, il gres porcellanato o il cemento offrono linee pulite e un aspetto contemporaneo che non stanca mai.

Considera anche il colore del bordo piscine. I toni chiari possono creare un effetto luminoso e spazioso, mentre i colori scuri possono aggiungere un tocco di eleganza e sofisticatezza ma, oltre a rimpicciolire otticamente gli spazi, ricorda che i colori scuri tendono a scaldarsi di più sotto il sole, andando a limitare il comfort del calpestio a piedi nudi.

bordi per piscina

Funzionalità: bordo a sfioro, skimmer, tradizionale… la scelta dipende dalle tue esigenze di utilizzo.

La funzionalità, quando si parla di bordi piscina, è un altro aspetto chiave da tenere in considerazione. I bordi piscina a sfioro, per esempio, sono molto popolari quando si progettano le piscine di lusso perché offrono un aspetto elegante e permettono una migliore circolazione dell’acqua. Nonostante abbiano un prezzo iniziale più elevato e una manutenzione più complessa, sono sempre più richiesti e apprezzati.

I bordi per piscina con skimmer sono più tradizionali e hanno prezzi più contenuti, ma scegliendoli può essere necessaria una pulizia più frequente per rimuovere detriti e foglie. I bordi per piscine tradizionali, infine, sono i più semplici e versatili, ma devono essere progettati attentamente per garantire la sicurezza e l’estetica.

Sicurezza: il bordo piscina deve essere antiscivolo e privo di spigoli vivi.

La sicurezza è un fattore fondamentale nella scelta del bordo piscina: è importante che esso sia antiscivolo per prevenire incidenti, soprattutto nelle zone dove l’acqua è più presente, e che il bordo per piscina sia privo di spigoli vivi che potrebbero causare ferite.

Per garantire la sicurezza, ti consigliamo quindi di scegliere materiali con finiture antiscivolo o trattare la superficie del bordo piscina con prodotti specifici. Inoltre, è consigliabile optare per bordi piscine con angoli arrotondati e lisci.

I diversi tipi di rivestimenti bordo piscina

Bordo piscina in pietra: elegante, resistente e durevole, ideale per piscine classiche e di lusso.

I bordi piscina in pietra naturale sono un classico dall’eleganza senza tempo: sono raffinati e caratterizzati da un’eccellente durabilità, caratteristiche che li rendono ideali per piscine di lusso che devono durare una vita, proprio come quelle IXON. La pietra naturale può essere trovata in una varietà di tipi, tra cui granito, travertino e ardesia, ognuno con le sue caratteristiche uniche.

Il granito, per esempio, è noto per la sua resistenza e durezza e si adatta particolarmente bene ai bordi piscina che devono sopportare un uso intenso. Il travertino, invece, offre una superficie più morbida e calda al tatto, ideale per aree relax. L’ardesia, infine, è apprezzata per le sue tonalità scure e le texture naturali, che aggiungono un tocco di eleganza e naturalezza.

Bordo piscina in cemento: versatile ed economico, disponibile in diverse forme e colori.

Il cemento, come abbiamo visto in precedenza, è un materiale estremamente versatile per i bordi piscine perché può essere stampato e colorato per imitare altri materiali come la pietra o il legno, offrendo una soluzione economica senza compromettere l’estetica. Il cemento inoltre può essere trattato con finiture antiscivolo per aumentare la sicurezza.

Le possibilità di personalizzazione del cemento sono praticamente infinite perché lo si può modellare in forme curve o rettilinee per adattarsi a qualsiasi design di piscina, e può essere colorato in una vasta gamma di tonalità per abbinarsi all’estetica della tua area esterna. È importante ricordare che il cemento può richiedere una manutenzione regolare per evitare crepe e usura, quindi si tratta di un aspetto che è pur sempre da tenere in considerazione!

Bordi piscina in legno: Caldo e accogliente, perfetto per piscine con un design naturale.

Il legno è una scelta eccellente per chi desidera un bordo piscina che si integri perfettamente con l’ambiente naturale. Offre una sensazione di calore e accoglienza che pochi altri materiali possono eguagliare. I legni più comunemente usati per i bordi piscina includono il teak, l’iroko e il pino trattato.

Il teak è particolarmente apprezzato per la sua resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici, rendendolo ideale per l’uso esterno. L’iroko, un altro legno duro tropicale, offre una buona durabilità e un’estetica simile al teak, ma a un costo inferiore. Il pino trattato è una soluzione economica che può essere trattata per resistere all’acqua e alla decomposizione.

Bordo piscine in gres: Moderno e raffinato, facile da pulire e mantenere.

Il gres porcellanato è un materiale moderno che offre un’eccellente resistenza e una manutenzione minima. È disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, permettendo di creare design unici e personalizzati. Grazie alla sua superficie non porosa, il gres è particolarmente facile da pulire e mantenere, rendendolo ideale per chi cerca praticità e stile.

Le piastrelle in gres possono imitare l’aspetto di altri materiali come il legno o la pietra, offrendo una grande flessibilità di design. Inoltre, il gres è resistente alle macchie, ai prodotti chimici e all’usura, garantendo una lunga durata e un aspetto sempre perfetto.

Bordopiscina in WPC: Innovativo e resistente, ideale per piscine a basso impatto ambientale.

Il WPC (Wood Plastic Composite) è un materiale innovativo che combina le migliori caratteristiche del legno e della plastica. È resistente agli agenti atmosferici, all’umidità e agli insetti, rendendolo ideale per l’uso esterno. Inoltre, il WPC è un’opzione ecologica, poiché è realizzato con materiali riciclati e sostenibili.

Il WPC è disponibile in una varietà di colori e finiture, permettendo di creare un aspetto naturale e raffinato. È anche facile da installare e richiede poca manutenzione, rendendolo una scelta pratica e durevole per il bordo piscina.

bordo piscina economico

Scegliere le finiture bordo piscina giuste per la tua piscina IXON

IXON realizza piscine in acciaio inox rinomate per la loro eleganza e design moderno e raffinato. L’acciaio inox è resistente alla corrosione, facile da pulire e richiede poca manutenzione, rendendolo ideale per chi cerca una soluzione di lusso e a lungo termine.

I vantaggi dei bordi piscina IXON

I bordi per piscina IXON sono progettati per complementare perfettamente le piscine in acciaio inox. Offrono una combinazione di stile, funzionalità e sicurezza, garantendo un’esperienza di nuoto eccezionale. I principali vantaggi includono:

  • Durabilità: I bordi piscina IXON sono realizzati con materiali di alta qualità che resistono all’usura e agli agenti atmosferici.
  • Estetica: I bordi piscina sono disponibili in una varietà di materiali e finiture, permettendo di creare un design unico e personalizzato.
  • Sicurezza: Tutti i bordi piscina IXON sono progettati per essere antiscivolo e privi di spigoli vivi, garantendo la massima sicurezza per i nuotatori.

Con le piscine IXON, hai a disposizione una grande varietà di opzioni di alta qualità che ti permettono di creare un ambiente lussuoso, sicuro e duraturo. Scegliere il bordo piscina giusto non è sicuramente una decisione semplice: affidati agli esperti di IXON per trovare il bordo per piscina più adatto a te!