NEWS

Piscina acqua salata: si può fare in acciaio inox?

27 Dic, 2024
piscina salata

Le piscine ad acqua salata rappresentano una scelta sempre più apprezzata da chi cerca un’esperienza di nuoto naturale e sostenibile. Ma cosa accade se abbiniamo questa tecnologia innovativa all’eleganza e alla durabilità dell’acciaio inox? La risposta è semplice: si ottiene una piscina di lusso, altamente performante e dal design inconfondibile. In questo articolo, esploreremo tutti i dettagli per comprendere come sia possibile unire i vantaggi dell’acqua salata alla resistenza e bellezza dell’acciaio inox, e scopriremo come IXON, leader nel settore delle piscine di lusso, possa trasformare questa visione in realtà.

Cos’è una piscina con acqua salata?

Una piscina salata non contiene acqua di mare, come alcuni potrebbero pensare, ma utilizza un sistema di clorazione salina per mantenere l’acqua pulita e igienizzata. Come funziona sul lato pratico? Il sale che viene disciolto nell’acqua viene trasformato in cloro tramite un processo di elettrolisi, eliminando così la necessità di aggiungere cloro chimico e quindi anche il tipico odore di cloro che ad alcuni infastidisce.

Questa tecnologia richiede una concentrazione di sale di circa 3-5 grammi per litro d’acqua, molto inferiore ai 35 grammi per litro dell’acqua di mare. Il risultato è un ambiente di nuoto molto delicato, privo di odori sgradevoli e meno aggressivo su pelle e occhi rispetto alle piscine tradizionali. Si tratta quindi di una soluzione che può essere valutata anche da strutture ricettive o centri benessere, per offrire un percorso di benessere a 360°.

Vantaggi piscine acqua salata: quali devi assolutamente conoscere

1. Delicatezza dell’acqua

A differenza del cloro tradizionale che possiamo trovare nelle piscine comuni, l’acqua salata non irrita assolutamente la pelle e gli occhi, rendendola ideale per chi ha la cute sensibile o problemi di allergie ai prodotti chimici. Inoltre non sussisterà più il “problema” dell’odore di cloro che persiste sulla pelle dopo il bagno, altro fattore che può essere un grande vantaggio.

2. Manutenzione semplificata

Con un sistema di clorazione salina, il cloro viene generato direttamente nell’acqua, riducendo al minimo la necessità di prodotti chimici e rendendo la gestione quotidiana più semplice.

3. Qualità dell’acqua superiore

La sensazione al tatto è più morbida e l’assenza di odori chimici migliora l’esperienza di balneazione, offrendo un ambiente ancora più salubre. Sembrerà di fare il bagno all’interno di una vera e propria piscina naturale

4. Sostenibilità ambientale

Le piscine salate producono meno sottoprodotti chimici, contribuendo a un minore impatto sull’ambiente rispetto ai sistemi tradizionali.

piscine con acqua salata

Acciaio inox: il materiale ideale per piscine con acqua salata

L’acciaio inox è sempre più apprezzato nella realizzazione di piscine di lusso per la sua resistenza, versatilità e bellezza senza tempo. In particolare, l’acciaio inossidabile di tipo AISI 316L è perfetto per piscine ad acqua salata, grazie alla sua capacità di resistere alla corrosione in ambienti salini.

I vantaggi dell’acciaio inox

  1. Resistenza eccezionale: l’acciaio inox è un materiale che non si deteriora con il tempo e tollera alla perfezione l’esposizione costante all’acqua e ai prodotti che vengono utilizzati per il trattamento.
  2. Estetica moderna: la lucentezza metallica e il design contemporaneo si integrano con facilità in ogni contesto architettonico, aggiungendo valore estetico agli spazi. Una piscina luxury in acciaio inox è perfetta per essere installata all’esterno della tua abitazione o della tua struttura, ma riesce a rendere incantevoli anche gli ambienti interni.
  3. Igiene superiore: trattandosi di un materiale non poroso, l’acciaio inox non trattiene sporco, batteri o alghe, facilitando le operazioni di pulizia.
  4. Sostenibilità: se la tua piscina non è un progetto a lungo termine, sappi che l’acciaio inox è completamente riciclabile e può essere impiegato molto facilmente per altri utilizzi, caratteristica che lo rende una scelta ecologica che riduce l’impatto ambientale.

Come convertire una piscina in acciaio inox all’acqua salata

Se hai già una piscina in acciaio inox o stai pensando di costruirne una, trasformarla in una piscina ad acqua salata è un processo semplice. Ecco quali sono i passaggi principali:

  1. Installazione del clorinatore salino: è un dispositivo essenziale che serve a convertire il sale in cloro grazie all’elettrolisi, garantendo acqua sempre pulita.
  2. Aggiunta del sale: sarà necessario calcolare la giusta quantità di sale in base al volume d’acqua della piscina e utilizzare sale specifico per piscine.
  3. Monitoraggio dei parametri dell’acqua: diventa fondamentale mantenere il pH e il livello di cloro nei valori ottimali per garantire un funzionamento efficace del sistema.

Manutenzione di una piscina in acciaio inox con acqua salata

Le piscine in acciaio inox sono rinomate per la loro longevità e per la facilità di manutenzione, ma richiedono alcune accortezze per preservare la loro estetica e funzionalità. Dunque, una volta installata la tua nuova piscina con acqua salata, quali sono gli step necessari da seguire per una manutenzione con i fiocchi?

  • Controllo del livello di sale: assicurati che la concentrazione di sale rimanga nei parametri consigliati.
  • Monitoraggio del pH: un pH compreso tra 7,2 e 7,6 previene la formazione di incrostazioni e garantisce un’acqua cristallina.
  • Pulizia delle superfici: anche se l’acciaio inox è resistente alla corrosione, una pulizia regolare rimuove depositi di calcare e residui, mantenendo la piscina impeccabile.
  • Manutenzione del clorinatore salino: le celle elettrolitiche devono essere pulite periodicamente per assicurare un funzionamento ottimale.
piscina acqua salata

IXON: leader nelle piscine di lusso in acciaio inox

Quando si parla di piscine di lusso, IXON è sinonimo di eccellenza. L’azienda si distingue per la progettazione e realizzazione di piscine su misura, utilizzando acciaio inox di altissima qualità.

Perché scegliere IXON?

  1. Progettazione personalizzata: Ogni piscina è unica e studiata per soddisfare le esigenze del cliente.
  2. Materiali premium: L’acciaio inox utilizzato da IXON garantisce resistenza e una bellezza senza tempo.
  3. Tecnologia all’avanguardia: IXON integra sistemi automatizzati per la gestione della piscina, rendendola moderna e facile da utilizzare.
  4. Assistenza completa: Il team IXON accompagna i clienti in ogni fase, dalla progettazione alla manutenzione.

Realizza il tuo sogno di una piscina esclusiva con IXON. Con un design su misura e materiali di altissima qualità, IXON crea piscine che non sono solo spazi di relax, ma veri e propri capolavori. Contattaci oggi stesso per dare forma al tuo progetto esclusivo!